Psicoterapia Individuale

Psicologo Psicoterapeuta Tortona - Dr. Davide Milanese
Psicoterapia Individuale

Nel mio studio desidero che la persona si trovi a suo agio fin da subito, di solito accade che dal momento in cui la persona giunge, in quell’ istante, non sente più alcun disagio e imbarazzo.

La psicoterapia inizia e ti trovi coinvolto in un’ esperienza che parla di te e di quello che vivi, dalla sofferenza estrarremo la tua trasformazione, la tua forza, la tua nuova identità, quella che ti porterà a sentirti vivo e soddisfatto.

COME FUNZIONA LA PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

Obiettivi del percorso psicoterapeutico che propongo.

L'obiettivo è la trasformazione di Sé, di tutte le cose che non fanno stare bene, attraverso esperienze nuove e più appropriate. Le emozioni e i comportamenti vengono plasmati, così da regalare nuova energia e diversità alla nostra vita in tempi brevi.

Sono a disposizione per farti conoscere Chi sei, in modo da avere la mappa delle tue possibilità e limiti e aiutarti nella trasformazione di Chi vuoi diventare, per poter cogliere e raggiungere il tuo futuro, vivendo in modo pieno il tuo presente.

Cosa vuoi lasciare di te, ansie, paure e cosa vuoi costruire per diventare quello che senti di essere e volere davvero? “Rimarrai te stesso cambiando”, una sorta di evoluzione della persona verso ciò che vuole e sente di essere. Ogni persona ha un suo modo di esplorare e reagire al mondo ed è da questa diversità che parto per far vivere te stesso pienamente.

“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare” Seneca

 

PRINCIPALI DISTURBI O PROBLEMATICHE EMOTIVE TRATTATE

Di seguito alcune problematiche e alcuni disturbi trattabili con un percorso di psicoterapia individuale.

  • Disturbi fobico- ossessivi (ansia, attacchi di panico, fobie, ossessioni, compulsioni, ipocondria).
  • Disordini alimentari (anoressia, bulimia, sindrome da vomito, binge eating).
  • Stati depressivi.
  • Problemi di autostima.
  • Dipendenze da gioco e da internet.
  • Problemi relazionali (problemi sentimentali o di coppia, difficoltà relazionali con colleghi di lavoro, problemi di relazione genitori-figli).
  • Problemi nelle performance.
  • Problemi dell’età evolutiva e scolastici.

DURATA E FREQUENZA DELLA TERAPIA

La terapia è un percorso che va deciso sempre insieme. Nelle prime fasi del trattamento le sedute possono essere sia a cadenza settimanale che quindicinale, a seconda del tipo di problema presentato e dalle esigenze della persona.

Normalmente si ottengono cambiamenti significativi nella persona e riduzione della problematica già a partire dai primi 2 – 3 mesi di terapia. Il proseguire della terapia dipende oltre dalle mie indicazioni dalla necessità e dagli obiettivi della persona.

QUANTO DURA UNA TERAPIA EMDR

L’EMDR è molto efficace e di solito in poche sedute (2-4) si elaborano ricordi anche molto pesanti. L’intervento è molto specifico e tratta un ricordo determinato. La durata complessiva dipende dal numero di eventi, emozioni e credenze disturbanti che toccano la nostra vita.

Nei primi colloqui imposteremo un piano terapeutico e una linea del tempo su cui andremo a lavorare sulla base degli obiettivi che ci daremo.


P.I. 02196300061
Iscritto all’Albo Professionale degli Psicologi della regione Lombardia con il n. 10007 dal 2005

© 2022. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.

www.psicologi-italia.it